Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta classificazione

Organizzare il sapere: la catalogazione bibliografica (panoramica su un mondo complesso)

Immagine
Operazione delicata, complessa, fondamentale per garantire a tutti l'accesso alle fonti del sapere. Considerata alla portata di tutti ma non da tutti conosciuta: la catalogazione bibliografica .  Ecco un'agile introduzione a questo mondo complesso ma affascinante. Il catalogo è il cuore di una biblioteca. Lo strumento che permette la comunicazione tra il patrimonio di una biblioteca e i suoi utenti. Il catalogo contiene, attraverso le registrazioni bibliografiche, le rappresentazioni in formato codificato dei documenti che compongono un complesso, fornendo altresì le modalità di accesso e reperimento dei singoli documenti. In tal senso, il catalogo è la prima e vera mediazione tra "il sapere" e il "lettore\utente". Un insieme di libri in una stanza senza un catalogo non sono una biblioteca. Senza catalogo esistono depositi librari ma non biblioteche. Senza un catalogo organizzato con tecniche standardizzate non vi sono servizi culturali e bibliografici, ma...