Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta esercito romano

I Gradi dell'esercito romano: struttura e gerarchie dell'esercito più famoso del mondo

Immagine
Di Domenico Emanuele Labanca  La Potenza Militare di Roma: Struttura e Gerarchie dell'Esercito Romano L' esercito romano si staglia nella storia come una delle forze militari più formidabili e influenti del mondo antico. La sua efficienza, la sua disciplina ferrea e la sua straordinaria capacità di adattamento furono pilastri fondamentali della grandezza di Roma, permettendole di espandere i suoi domini e mantenere la pace all'interno dei suoi vasti confini per secoli. La struttura di questa macchina bellica era complessa e ben articolata, comprendendo diverse componenti essenziali:  legioni di cittadini romani, le truppe  ausiliarie, la flotta e le guarnigioni romane (che comprendono i pretoriani e i corpi dei vigiles) Nel corso della sua millenaria e dinamica storia, l'esercito romano fu oggetto di numerose e significative riforme . Tra queste, quella attuata da Gaio Mario alla fine del II secolo a.C. fu di cruciale importanza, trasformando l'esercito da una mil...

LA LEGIO X EQUESTRIS: la legione che cambiò Roma

Immagine
 di Domenico Emanuele Labanca Tra leggenda e storia, le vicende della più celebre legione dell'esercito di Roma: la Legio X equestris. La Legio X Equestris è stata la forza militare più potente dell’esercito romano.  Fondata da Giulio Cesare, la Decima legione ha attraversato i momenti più gloriosi e importanti dell’espansione di Roma, come la conquista delle Gallie e le guerre civili tra Cesare e Pompeo. L’esatto momento di nascita della X Legione non è sicuro: alcuni pensano che sia stata formata durante la guerra sociale, altri collocano la nascita nella Gallia Transalpina durante le campagne di Cesare. MA LA DECIMA LEGIONE CONTRO CHI HA REALMENTE COMBATTUTO? Sappiamo da diverse fonti che la X Legione ha combattuto nelle guerre galliche. Il primo scontro di cui abbiamo notizie certe è la battaglia di Geneva, nel 58 a.C, nella quale l’esercito di Cesare si scontrò con gli Elvezi   (popolazione dell’attuale Svizzera). Grazie all'intervento della X Legione i Romani vi...