Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pasolini

31 Ottobre 1926: l'Attentato al Duce e il linciaggio del quindicenne Anteo Zamboni

Immagine
Storia dell'attentato fallito a Benito Mussolini  nel 1926 e il conseguente linciaggio del presunto attentatore, il giovane Anteo Zamboni . L'episodio si consumò a Bologna nel tardo pomeriggio del 31 ottobre 1926 , una giornata di celebrazioni per il quarto anniversario della Marcia su Roma. Il "capo del governo" Benito Mussolini aveva appena inaugurato il nuovo Stadio Littoriale (oggi Renato Dall'Ara) e si stava dirigendo in auto scoperta verso la stazione ferroviaria per tornare a Roma. Erano circa le 17:40, e il corteo del Duce stava svoltando all'angolo tra Palazzo Re Enzo e l'imbocco di Via Indipendenza (all'altezza dell'attuale Via Rizzoli).  All'improvviso, un colpo di pistola fu esploso dalla folla. Il proiettile mancò Mussolini, sfiorandogli solo la fascia della divisa.  Immediatamente, l'attenzione ricadde su un giovane che si trovava sotto il portico. Alcuni testimoni, tra cui il sergente dei carabinieri Carlo Alberto Pasol...