Spiegare in 20 minuti perchè è importante studiare la storia

Perché è importante studiare la storia? 

Ecco una risposta articolata in soli 20 minuti... 


"È davvero solo la materia noiosa per cui dobbiamo imparare date e nomi di battaglie? Ne parla Alessandro Barbero, partendo da Erodoto e Tucidide per arrivare fino ai giorni nostri." Video dal Salone del Libro di Torino



 
Salone Internazionale del Libro di Torino XXX EDIZIONE - 2017

 «E chiaro che la storia non si ripete mai uguale, non c’è nessuna legge storica precisa, nessun insegnamento che vale per sempre. Al limite giusto uno, volendo: non bisogna invadere la Russia»

Commenti

Post popolari in questo blog

Un'odissea da raccontare ancora: gli IMI, Internati Militari Italiani. Alcune storie di soldati di Moliterno (Pz).

Alcune storie di caduti della Seconda Guerra Mondiale: dagli internati in Germania, all’Africa settentrionale, ai naufragi nell’Egeo

Brevi cenni sui fatti di Pontelandolfo e Casalduni: la storia oltre il mito propagandistico.